Blues a forza Sette
CMT resiste soltanto un tempo
Blues Polizia si aggiudica con una punteggio che lascia poco spazio alle interpretazioni una gara combattuta solamente nella prima frazione, nella quale una volenterosa CTM prova, con cuore e carattere, a tenere testa ai più quotati avversari, che lentamente ma inesorabilmente fanno valere alla lunga, nonostante le tante assenze, il maggiore tasso tecnico e ma migliore organizzazione di gioco.
Inizia quindi con il passo giusto il cammino dei Blues nella seconda divisione, mentre prosegue il lungo momento buio del CTM, che nonostante le buone prestazioni continua a raccogliere poco a nulla.
In cronaca, si parte subito a mille, e dopo 1 minuto CTM è gia in vantaggio grazie ad Alessio
Orrù, che raccoglie in area la corta respinta di
Iannuzzo sul destro dal limite di
Congera e di destro non sbaglia:
0 a 1
Due minuti dopo il direttore di gara punisce con la massima punizione il mani in area di
Locci, con
Varsi che trasforma dal dischetto con una conclusione a mezza altezza:
1 a 1
Al 5° Alessio
Orrù colpisce di destro dal limite, costringendo
Iannuzzo ad allungarsi per deviare la sfera a lato.
All’8° D’Angelo avanza indisturbato centralmente e dal limite calcia un destro sporco ma efficace che passa in una selva di gambe e finisce la sua corsa alle spalle di
Barcella:
2 a 1
Al 12°
Maiello anticipa tutti in area su un traversone dalla destra di
Congera ma apre troppo il destro, con la palla che esce cosi di un soffio a lato.
Al 15°
Solinas avanza centralmente e poi serve in area D’Angelo, contratto al momento del tiro dalla tempestiva uscita di
Barcella.
Lo stesso D’Angelo, un minuto dopo, si libera su vertice sinistro dell’area ma a tu per tu con
Barcella angola troppo il destro, con la palla che esce abbondantemente a lato.
Al 22°
Bruno raccoglie al limite una corta respinta della difesa avversaria e di destro non lascia scampo a
Iannuzzo:
2 a 2
Un minuto dopo, dalla parte opposta, è D’angelo a sfruttare una corta respinta della difesa avversaria per poi infilare
Barcella con un sinistro rasoterra:
3 a 2
Barcella ha modo di rifarsi un minuto dopo, quando è reattivo nel respingere di piede il destro dal limite di
Basile.
La ripresa si apre con una respinta di piede di
Barcella sul destro dal limite di
Solinas.
Lo stesso
Solinas, al 2° minuto, calcia un violento rasoterra dal limite che sorprende
Barcella, che ingannato dal tentativo di deviazione sotto porta di
De Gregorio, non riesce ad intervenire:
4 a 2
Un minuto dopo
De Candia si infila in area nei pressi del lato sinistro della linea di fondo, e nei pressi della porta calcia una “puntera” che manda il pallone ad infilarsi alle spalle di
Barcella:
5 a 2
La reazione del CTM è affidata ad
Orrù, che al 5° manca di un soffio lo specchio con un destro dal limite.
Al 9°
Basile entra in area dalla destra e si presenta a tu per tu con
Barcella, ma apre troppo il destro spedendo cosi la palla in out.
Al 13°
De Gregorio raccoglie la palla al limite e con un destro di mezzo collo manda la sfera ad infilarsi sul sette alla destra di
Barcella:
6 a 2
Al 21° trova il goal anche
Basile, che batte
Barcella con un preciso destro a giro dal limite: 7 a 2
Tra le file di
CTM il migliore è Alessio
Orrù, il più pericoloso ed intraprendente dei suoi, ed autore di tante pregevoli giocate.
Bene anche
Congera, che prova a mettersi in evidenza nel cuore della difesa avversaria.
Buona gara anche di
Maiello, che cerca di dare supporto alle due fasi di gioco.
Buona gara anche di
Locci, in un complicato pomeriggio di lavoro a comando del reparto arretrato.
Tra le fila dei
Blues Polizia molto bene
Varsi, sicuro ed autoritario in tutte le zone del campo.
Bene anche
Solinas, sempre presente in tutte le azioni più importanti dei suoi.
Buonissima gara di
Basile, sempre velenoso tutte le volte che si affaccia nei pressi dell’area avversaria.
Tra i tanti spicca oggi la prova di
D’Angelo 
; due reti, tante altre mancate per un soffio, e tante iniziative importanti e spesso pericolose gli consegnano la coppa di Uomo Alan della gara odierna.