Gli Esuberi tornano alla vittoria.
Divertente gara sotto una pioggia battente con la classifica, per entrambe, già delineata.
Senza il loro leader Stefano
Murru e senza cambi in panchina gli Esuberi giocano una bella ed intelligente gara, sempre pronti, orchestrati da un’ottimo
Padovano, a ripartire veloci e cinici. 15D per la verità resta sempre in partita e se il suo forcing avesse generato un pari non ci sarebbe stato nulla da dire. La gara, giocata quasi tutta sotto una pioggia battente ha comunque mostrato due squadre si rimaneggiate, ma comunque in salute, pronte a giocarsi al meglio le imminenti fasi finali nelle quali si sono già qualificate con largo anticipo.
Descriviamo ora le azioni più significative della gara diretta dal
Sig. Pilia del MSP Sardegna.
L’incontro è stato preceduto da un minuto di raccoglimento in ricordo del piccolo Luca Pusceddu.
Cronaca:
1° Tempo
2’ Collo pieno di
Padovano da una dozzina di metri,
Contini si distende sulla sua destra e mette in angolo.
4’ Punizione di
Marras,
Siriu respinge col corpo,
Collu perfeziona il disimpegno.
5’ Ancora
Padovano da fuori area,
Contini blocca a terra.
6’ Passano gli Esuberi. Palla in area per l’inserimento di
Montisci, che controlla in velocità e piazza di sinistro nell’angolo alla destra di
Contini.
1-0.
10’
Pusceddu raddoppia per Esuberi con un destro dal vertice dell’area che si infila rasoterra fra palo e portiere.
2-0.
13’
Marras accorcia per 15D con un sinistro violento e angolatissimo sul quale
Siriu non riesce ad arrivare.
2-1.
15’ Destro dalla lunga del solito
Padovano, vola
Contini e mette in angolo.
17’
Marras si invola centralemente fra due avversari, esce e salva
Siriu.
19’ Ancora
Marras che riesce a liberare il sinistra, bravissimo
Siriu che in tuffo accompagna ancora una volta in angolo.
22’ Rinvio della difesa degli Esuberi che pesca
Padovano solo al limite dell’area avversaria, controllo preciso e destro che non da scampo a
Contini.
3-1.
Ripresa:
2’ Ancora
Padovano in cattedra, stavolta con un lancio millimetrico che pesca
Murru M. solo sul secondo palo, l’incorata di quest’ultimo non da scampo a
Contini.
4-1.
6’
Padovano entra in area e conclude dall’interno con un tocco di esterno, gran riflesso di
Contini che riesce amettere in angolo.
8’ Gran bella azione di 15D tutta di prima,
Bellisai apre a destra per
Piras che di prima di piatto mette in mezzo, arriva puntuale all’appuntamento
Campesi che la mette alle spalle dell’incolpevole
Siriu e riapre la gara.
4-2.
10’ Ancora un grande intervento di
Siriu su un sinistro di
Campesi dal limite.
13’ Punizione di
Marras,
Siriu ci arriva ma la sfera viscida (piove oramai da più di mezz’ora) termina alle sue spalle.
4-3.
15’ Ma proprio nel momento in cui 15 D stava chiudendo gli Esuberi nella loro metà campo, grande ripartenza di
Pusceddu sulla sinistra, con palla in mezzo per l’accorrente
Murru M. che anticipa
Contini e mette in rete.
5-3.
16’ Arrembaggio 15 D,
Campesi di sinistro dal limite,
Siriu sventa di piede.
18’
Murru per
Padovano, gran destro in corsa che si insacca fra palo e portiere.
6-3 e gara virtualmente chiusa.
20’ Slalom di
Marras concluso con un sinistro rasoterra che termina di un soffio a lato.
23’ Ancora
Marras che funamboleggia al limite, sempre
Siriu pronto ad opporsi, stavolta di piede.
25’ Si chiude co l’ennesimo intervento decisivo di
Siriu sul destro di
Campesi.
I SINGOLI
15D
Il febbricitante
Contini nonostante le sue condizioni difende molto bene la sua porta e para quasi tutto il parabile. Fra i migliori. Dopo un primo tempo così così, sia
Piras che
Bellisai giocano con più coraggio e accompagnano l’azione offensiva con continui inserimenti.
Marras è una spina nel fianco, il suo modo di giocare mette oggettivamente in difficoltà qualsiasi difesa. Continuiamo a pensare però che una ricerca più assidua di dialogo lo renderebbe ancor più pericoloso.
Campesi non pervenuto nella prima parte, nella ripresa sarà il vero trascinatore della squadra, la sua sfida con
Siriu diventerà una sfida nella sfida.
Esuberi.
Ottima prova di
Collu in gran forma fisica chiude in decine di occasione e rilancia spesso l’azione dei suoi. Buono in difesa l’acquisto
Montisci che ha anche il pregio di aprire le marcature, bene a sinistra
Pusceddu e molto bene
Mauro Murru che accompagna tutte le azioni offensive facendosi trovare pronto in occasione delle sue due decisive marcature.
Padovano bene in fase di realizzazione ed anche di impostazione, gioca con grandepersonalità. Non conquista la stelletta per due motivi: il primo è che ne aveva già conquistata una nell’interaziendale un’ora prima, la seconda…..
Uomo Alan
…la seconda è perché
Sergio Siriu oggi la sua seconda stelletta l’ha davvero meritata tutta. Vera e propria saracinesca chiude decine di volte sulle conclusioni avversarie, prenderebbe anche la punizione del terzo goal avversario se la palla non fosse stata molto viscida. Complimenti al quarantaquatrenne portiere degli Esuberi.
Un saluto e in bocca al lupo ad entrambe le formazioni per le fasi finali.