GIRONE UNICO - 2a giornata | |
MER 23/10/13 20:00 Newton | |
SIS e TEC | N.A.S. Bekaert |
1 | 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
Cronaca a cura di Stefano
Al termine di una partita equilibrata e sotto la direzione attenta del sig.Tesio, Nas Bekaert strappa i tre punti a Sis e Tec che dopo due buone gare racimola solo un punto in classifica: i blu grazie alla vittoria di oggi abbandonano l'ultimo posto in classifica.
Sis E Tec parte subito forte col tiro di D Nonnis dal cerchio di centrocampo, Masala colto alla sprovvista devia sulla traversa: si intuisce che la partita sarà combattuta perché Nas risponde con Droghetti al 4° su calcio piazzato, con palla di poco a lato.Risultato sbloccato al 7° con l'ingresso in campo di M Uras: primo pallone toccato e subito gol grazie al diagonale dalla sinistra sul palo più lontano.

Buone le trame offensive di Sis che coinvolgono quasi tutti gli effettivi ma mancala lucidità sotto porta come quando al 10° un tiro cross di Zanda attraversa tutta l'area senza trovare la deviazione vincente. Nas abbassa il baricentro difendendosi bene ma si fa pericolosa a metà frazione col colpo di testa, di poco alto,di Murru e col diagonale dalla destra di M Uras intercettato da G Nonnis. Lo stesso estremo, al 19° salva il punteggio respingendo con un autentico e prodigioso colpo di reni la conclusione ravvicinata di Murru e un minuto dopo deviando in corner il rasoterra dalla distanza di De Fabiis. A due minuti dalla fine del tempo arriva il pareggio sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti: Il tiro indirizzato sul secondo palo da Locci è deviato da un metro in porta da Cau ben appostato.

La prima frazione, equilibrata sia per le occasioni sia per il punteggio, si conclude con la paratona di Masala sul bolide all'angolino basso di D Nonnis da fuori area.
Dopo un buon avvio, col diagonale dalla sinistra di Locci che sfiora il secondo palo e con il rasoterra di Cau dalla sinistra, fuori di mezzo metro, la partita si spegne un po: al 9° è il contropiede Nas ad alzare il ritmo, con tre tocchi di prima arriva al tiro Murru ma pallone deviato in corner da Nonnis.A metà frazione il risultato è ancora bloccato sul pareggio con le due compagini che non riescono ad impesierirsi: le conclusioni arrivano solo dalla distanza come quella da calcio piazzato di Chessa che impegna in due tempi da Masala.
Al 16° arriva il primo cartellino dell'incontro: il giallo viene sventolato a Locci per gioco scorretto.Un minuto dopo Nas vicina al raddoppio col palo di De Fabiis dalla distanza: è solo il preambolo al gol del 1-2. Punizione dalla tre quarti leggermente defilata sulla sinistra, sulla palla si porta M Uras che sfodera un bolide centrale,G Nonnis non vede partire e non può nulla.
Lo stesso Uras ha due occasioni per chiudere i conti ma spara a lato. Allo stesso minuto,il 21°, tiro potente di Locci dalla distanza ma Masala ben piazzato respinge. Il forcing finale di Sis e Tec porta al tiro dal limite della speranza D Nonnis ma Secchi si immola salvando il risultato.
Secondo tempo non brillante; Nas porta a casa i tre punti grazie ad un super gol su punizione di M URAS ma forse il risultato piu giusto sarebbe stato il pari
Tra i migliori in campo per SIS E TEC da sottolineare le prestazioni di Locci decisamente in serata: dimostra di aver un buon tiro e un buon senso della posizione: è quello che ci prova di più sopratutto dalla distanza ma non trova il gol.
Poco lucido stasera D Nonnis che sbaglia diversi appoggi molto semplici non riuscendo mai a pungere come ci ha dimostrato di saper fare; buona la gara tra i pali dell'altro Nonnis, Gianluca capace di salvare con parate decisive il risultato sopratutto nella prima frazione.
Lampo di Cau che mette a segno il gol del pareggio e prestazione tutto sommato buona:
Molto buona la prestazione di Orrù in difesa: sempre puntuale e ordinato nei disimpegni, sfrutta al meglio il fisico nelle mischie.
Nelle file NAS BEKAERT bene Masala tra i pali,puntuale nelle uscite e sicuro nelle prese: unica indecisione proprio ad inizio gara,ma si riprende immediatamente.Murru gioca una buona gara e si rende in più occasioni pericoloso: sbaglia un gol praticamente fatto quando di testa non riesce a deviare da pochi passi in rete
De fabiis a centrocampo detta i tempi di gioco,non disdegna le conclusioni e grazie al fisico imponente fa diga in mediana. Buone le prestazioni in difesa di Droghetti e Secchi che si intendono a meraviglia.
Migliore in campo senza dubbi é MAURIZIO URAS
che entra a freddo e mette subito in rete il primo pallone che tocca:si fa spazio palla al piede tra le maglie della difesa avversarie per tutta la partita e grazie al bolide nel finale permette alla squadra di vincere e dimenticare la sconfitta rimediata nel primo turno.
©2004-2025 Alberto Tiddia