GIRONE B - 2a giornata | |
MAR 20/10/15 19:00 Newton | |
DAMA | Cral Poste |
1 | 4 |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Cronaca a cura di Laura
Altri tre punti per Cral Poste
Battuta anche la ostica Dama, in partita fino a cinque minuti dal termine
Seconda giornata e un’altra vittoria per Cral Poste che batte un’avversaria tosta e coriacea con tre gol di scarto, ma non inganni il risultato, in bilico fino al 45° minuto con le compagini brave a velocizzare e ad arrivare al tiro con pochi passaggi. Gialloneri ben messi in campo dall’inizio con una squadra corta che accompagna sempre l’azione e un gioco lineare e organizzato. Buoni schemi per Dama ma paga il riposo al primo turno e mostra un’intesa ancora da amalgamare e lucidare ma in crescita con lo scorrere del tempo. Nella seconda frazione, infatti, c’è più qualità ma è proprio qua che emerge la forza di Cral Poste che difende con ordine, allarga il gioco sfruttando le fasce e colpisce nel momento migliore degli avversari.
Di seguito la cronaca dell’incontro diretto dal signor Carrus.
Primo tempo:
- al 2° minuto, Sanna serve Madeddu, destro dalla trequarti ma la palla termina alta.
- al 4°, punizione dalla distanza per Cral Poste, batte Sitzia ma il tiro non inquadra lo specchio.
- al 7°, Madeddu cambia gioco da sinistra a destra e apre per Sanna che da posizione decentrata colpisce al volo con il destro, sfera sull’esterno della rete.
- all’8°, Madeddu per Manca che, in area e smarcato, spedisce incredibilmente alto.
- al 9°, destro dalla grande distanza di Belluco che colpisce l’incrocio dei pali.
- all’11°, lancio lunghissimo di Pirisi per la testa di Belluco che non sbaglia e porta la sua squadra in vantaggio. 1 a 0

- al 12°, Madeddu serve Sitzia che a sua volta scarica su Manca, destro ma Maiello manda in angolo. Batte Sanna per Sitzia che svetta in area e spedisce in rete. 1 a 1

- al 14°, angolo per Cral Poste, batte Giordano per Manca che dalla grandissima distanza fa partire un tiro lento ma insidioso, Maiello respinge.
- al 17°, Giordano salva sulla linea un tiro a colpo sicuro dal limite di Mortellaro a conclusione di un’azione molto bella in ripartenza portata avanti da Marcis e Mulleri con il portiere ormai saltato e la porta vuota. Capovolgimento di fronte, destro al volo di Sitzia di poco a lato.
- al 18°, destro di Sanna dal limite che viene spedito in corner da Maiello.
- al 20°, Giordano serve Madeddu che si accentra, colpisce con il destro verso il primo palo e il tiro lambisce il legno alla destra del portiere.
- al 22°, punizione dalla grandissima distanza battuta da Marcis a giro che sfiora il palo lontano.
Secondo tempo:
- al 1° minuto, Madeddu dalla trequarti in posizione centrale allarga sulla destra per Ricci, destro rasoterra ma palla a lato.
- al 2°, Madeddu serve Giordano che stoppa, calcia di sinistro e il suo tiro lambisce il palo.
- al 4°, cross dalla destra di Minà per Marcis, destro in area e pallone di poco fuori.
- al 7°, Minà per Marcis che salta Ricci al limite che però poi è bravissimo a recuperare e intercettare il tiro dello stesso Marcis.
- al 9°, grande azione sulla sinistra di Marcis che conclude con un grandissimo destro che Limbardi spedisce in corner distendendosi.
- all’11°, punizione dal limite per Cral Poste. Batte Giordano ma il suo tiro viene ribattuto dalla barriera, un rimpallo poi lo favorisce, colpisce di nuovo a giro e la sfera si insacca sotto il sette. 1 a 2

- al 15°, Mortellaro serve Mulleri che prova un destro difficilissimo da posizione molto decentrata e la palla termina non di molto alta.
- al 19°, Madeddu apre a destra per Sanna che lascia a Manca, avanza, destro ma il pallone finisce a lato.
- al 20°, rigore per fallo in area di Podda su Sanna. Batte Giordano, portiere spiazzato e rete. 1 a 3

- al 22°, grande azione sulla sinistra di Giordano che poi crossa per Sanna smarcandolo, destro rasoterra con portiere spiazzato 1 a 4

I singoli:
DAMA: Maiello viene impegnato parecchio e tutto sommato si difende bene, è anche decisivo nel primo tempo, poi Cral Poste dilaga e lui non può nulla. Tremonte nelle retrovie interrompe alcuni dei numerosi attacchi avversari ma oggi è tosta contro un gioco veloce e fatto di tocchi precisi. Gli danno una mano Pirisi (autore del passaggio per la rete che apre le marcature) e Podda che compie dei buoni interventi che sbrogliano delle situazioni pericolose, peccato per il fallo che causa il rigore del 3 a 1. A centrocampo Belluco si mette in luce in pochi minuti con un bellissimo tiro che colpisce l’incrocio e per il gol del momentaneo 1 a 0, poi è costretto a uscire per un problema muscolare. Davanti, cresce con il passare del tempo l’intesa tra Minà e Marcis con il primo che funge da “boa” sfruttando il fisico e il secondo libero di svariare e creare quando può.
CRAL POSTE: Limbardi bene nella gestione del pallone, compie anche alcuni interventi importanti, forse un po’ distratto sulla rete degli avversari. In difesa, Murgia è una sicurezza, interviene con decisione e spesso lascia a Manca, giocatore fondamentale a centrocampo perché funge da raccordo tra i reparti, dettando il passaggio, facendo girare la palla e impostando. Nel secondo tempo Ricci prende il posto di Sitzia (con Madeddu che avanza leggermente), difende con calma e si propone in fase offensiva. Colpisce l’intesa che c’è tra Sanna, Sitzia e Madeddu: si cercano e si trovano, permettendo alla squadra di allungarsi e di rendersi pericolosa quasi sempre. Sitzia e Sanna segnano una rete a testa e quest’ultimo si procura il rigore che, trasformato da Giordano, chiuderà di fatto l’incontro. Bravo anche in fase di copertura.
Best player: grinta, corsa e carattere sono le sue principali qualità. Oggi


©2004-2025 Alberto Tiddia