2A DIVISIONE - 12a giornata | |
VEN 07/02/14 19:00 Newton | |
Blues Polizia | PolStrada 4 Eyes |
2 | 2 |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Cronaca a cura di Angelo
Era molto atteso questo recupero della 13° giornata, che metteva davanti le due squadre appaiate in testa alla classifica della 2° divisione, con ben 6 punti di vantaggio sulla più immediata inseguitrice. Un derby fra i Blues e la Polizia stradale che, terminando in parità 2-2, rinvia di fatto tutto alle prossime giornate, nelle quali entrambe dovranno affrontare ogni gara come fosse una finale se vogliono conquistare l'avvincente e, qualitativamente parlando, eccellente 2° divisione di quest’anno.
Vediamo, con la cronaca ed i commenti finali, come è maturato il risultato della gara ben diretta dal Sig. Manunza
Cronaca:
3’Brivido per Dessì, per un violento rasoterra di Iurlaro che termina a pochi cm. dal palo lontano.
6’ Dessì si distende e devia il destro dal limite di Marcis, Polstrada fa la gara.
7’ Leto conquista un rimpallo in area, la sfera sembra sicura fra le mani di Dessì che però la perde proprio a favore del capitano della Polstrada che da due passi non ha difficoltà e mettere in rete l’agevole tapin. 1-0.
8’ Cocorda si supera su un sinistro di Marongiu da posizione ravvicinata.
9’ Diagonale di Iurlaro dal vertice dell’area, Dessì mette in angolo.
10’ Palla d’oro per D’Angolo che, tutto solo davanti a Cocorda, spreca con un destro debole e centrale.
12’ Blues inizia a reagire con convinzione. Damiano coglie l’esterno del palo su punizione dai 15 m.
13’ Marcis conquista palla al limite serve immediatamente per Seidita che da pochi metri dal secondo palo mette a lato.
15’ Cocorda sicuro a terra sul rasoterra di Busonera.
17’ Punizione dal vertice dell’area di Seidita palla destinata sul fondo ma uno sfortunato tocco di testa di Argiolas devia la traiettoria alle spalle dell’incolpevole Dessì. 2-0 Polstrada.
19’ Ancora una buona occasione per Marongiu che tocca di esterno dall’interno dell’area, Cocorda è ben piazzato e mette sopra la traversa.
21’ Contropiede della Polstrada con Iurlaro che davanti a Dessì non riesce a conclude a suo dire per una trattenuta, il direttore di gara lascia correre.
23’ Punizione di Fadda, Cocorda devia di pugno proprio sui piedi di Busonera, sinistro immediato e miracoloso salvataggio sulla linea di Varsi.
25’Il tempo si chiude su un tentativo di Di Martino che termina un metro a lato.
Ripresa:
8’ Punizione dai 15m. Locci calcia di destro ad aggirare la barriera, Cocorda è reattivo e seppur sbattendo sul palo riesce ad evitare il goal e deviare in angolo.
13’ Leto vanifica un perfetto lancio di Tremonte cercando un’improbabile finezza e sulla ripartenza dei Blues Busonera impegna severamente Cocorda in una parata in due tempi.
15’ Damiano sfiora l’incrocio con un sinistro dal limite a Cocorda battuto. Blues ora reagisce con più convinzione.
Spettacolare al 16’ !!! Lancio di Di Martino ed acrobatica sforbiciata volante di Locci che coglie la parte superiore della traversa.
17’ Seidita ruba palla sulla trequarti, va via due contro uno, serve poi Minà solo davanti a Dessì, l’attaccante solleva troppo la mira mancando il goal del Ko.
19’ Cocorda per ben 2 volte nella stessa azione si oppone alle conclusioni di Locci, nella ripresa, il più pericoloso dei Blues.
21’ Damiano con una punizione violentissima che si infila in mezzo alla barriera e sorprende Cocorda, riapre la gara a pochi minuti dal termine. 2-1
23’ Combinazione veloce e precisa dei Blues con Locci dalla destra per De Martino che di prima apre per l’inserimento in area di Fadda, preciso piatto del difensore dei Blues sull’uscita di Cocorda ed è parità. 2-2.
Gara non brillantissima a dir la verità. Nella prima parte la Polstrada affonda un paio di volte con convinzione con i suoi uomini migliori, sorprendendo i Blues che stentano ad entrare in partita. Nella ripresa sotto di 2 reti e, trascinati da un Damiano finalmente voglioso e da un Locci molto intraprendente, i Blues riescono a raddrizzare il risultato e a portare a casa un pari, tutto sommato giusto che lascia la classifica e le rispettive aspirazioni inalterate. Certo sino ad oggi le due hanno dominato le avversarie perdendo solo due volte su 13 gare. Sarà ora più difficile per entrambe vincere con continuità, tenendo conto del'importanza di ogni gara anche per le avversarie e, sopratutto, sapendo che un passo falso potrebbe essere poi irrecuperabile nei confronti della rivale. Vedremo.
SINGOLI:
Polizia stradale
Ottima prova, ma non è una novità, di Cocorda, incolpevole sulle marcature, sempre reattivo sui tentativi ravvicinati degli avanti avversari. Buona prova in difesa di Pirisi (sino a quando resta in campo prima dell’infortunio alla caviglia) e di Tremonte sui non semplici Marongiu prima e Locci poi. Ben soprattutto nella prima fase Leto e Iurlaro che poi stanchi scompaiono un po nella seconda parte. Marcis fisicamente è quello che tiene di più nella sua squadra ma anche lui non si mostra nella giornata migliore e non incide come al solito. Immancabile impegno per Seidita e Mortellaro che poco serviti nella ripresa non riescono ad incidere.
Blues.
Troppo poca la Blues vista nel primo tempo per essere vera. Tutti giocano sottotono, sono nervosi e stranamente disordinati. Nella ripresa Busonera fa il fantasista e Damiano il regista così come sanno fare. I due che entrano in partita cambiano la gara assieme all’ingresso in campo di Locci che dà la scossa ai suoi con continui cambiamenti di fronte e tentativi a rete che impegnano a fondo Cocorda. Bene anche Di Martino che serve palloni importanti e D'Angelo instancabile motorino di centrocampo.
Best player
Sempre difficile da superare in difesa dove è da anni fra i più attenti ed efficaci, oggi
Fadda sceglie l’inserimento giusto e decisivo per raddrizzare , con una marcatura personale, una gara che stava girando male. Bravo e decisivo merita la nostra ambita coppetta!!!
Un saluto.
QUESTI SONO GLI HIGH LIGHTS DELLA GARA
Vediamo, con la cronaca ed i commenti finali, come è maturato il risultato della gara ben diretta dal Sig. Manunza
Cronaca:
3’Brivido per Dessì, per un violento rasoterra di Iurlaro che termina a pochi cm. dal palo lontano.
6’ Dessì si distende e devia il destro dal limite di Marcis, Polstrada fa la gara.
7’ Leto conquista un rimpallo in area, la sfera sembra sicura fra le mani di Dessì che però la perde proprio a favore del capitano della Polstrada che da due passi non ha difficoltà e mettere in rete l’agevole tapin. 1-0.
8’ Cocorda si supera su un sinistro di Marongiu da posizione ravvicinata.
9’ Diagonale di Iurlaro dal vertice dell’area, Dessì mette in angolo.
10’ Palla d’oro per D’Angolo che, tutto solo davanti a Cocorda, spreca con un destro debole e centrale.
12’ Blues inizia a reagire con convinzione. Damiano coglie l’esterno del palo su punizione dai 15 m.
13’ Marcis conquista palla al limite serve immediatamente per Seidita che da pochi metri dal secondo palo mette a lato.
15’ Cocorda sicuro a terra sul rasoterra di Busonera.
17’ Punizione dal vertice dell’area di Seidita palla destinata sul fondo ma uno sfortunato tocco di testa di Argiolas devia la traiettoria alle spalle dell’incolpevole Dessì. 2-0 Polstrada.
19’ Ancora una buona occasione per Marongiu che tocca di esterno dall’interno dell’area, Cocorda è ben piazzato e mette sopra la traversa.
21’ Contropiede della Polstrada con Iurlaro che davanti a Dessì non riesce a conclude a suo dire per una trattenuta, il direttore di gara lascia correre.
23’ Punizione di Fadda, Cocorda devia di pugno proprio sui piedi di Busonera, sinistro immediato e miracoloso salvataggio sulla linea di Varsi.
25’Il tempo si chiude su un tentativo di Di Martino che termina un metro a lato.
Ripresa:
8’ Punizione dai 15m. Locci calcia di destro ad aggirare la barriera, Cocorda è reattivo e seppur sbattendo sul palo riesce ad evitare il goal e deviare in angolo.
13’ Leto vanifica un perfetto lancio di Tremonte cercando un’improbabile finezza e sulla ripartenza dei Blues Busonera impegna severamente Cocorda in una parata in due tempi.
15’ Damiano sfiora l’incrocio con un sinistro dal limite a Cocorda battuto. Blues ora reagisce con più convinzione.
Spettacolare al 16’ !!! Lancio di Di Martino ed acrobatica sforbiciata volante di Locci che coglie la parte superiore della traversa.
17’ Seidita ruba palla sulla trequarti, va via due contro uno, serve poi Minà solo davanti a Dessì, l’attaccante solleva troppo la mira mancando il goal del Ko.
19’ Cocorda per ben 2 volte nella stessa azione si oppone alle conclusioni di Locci, nella ripresa, il più pericoloso dei Blues.
21’ Damiano con una punizione violentissima che si infila in mezzo alla barriera e sorprende Cocorda, riapre la gara a pochi minuti dal termine. 2-1
23’ Combinazione veloce e precisa dei Blues con Locci dalla destra per De Martino che di prima apre per l’inserimento in area di Fadda, preciso piatto del difensore dei Blues sull’uscita di Cocorda ed è parità. 2-2.
Gara non brillantissima a dir la verità. Nella prima parte la Polstrada affonda un paio di volte con convinzione con i suoi uomini migliori, sorprendendo i Blues che stentano ad entrare in partita. Nella ripresa sotto di 2 reti e, trascinati da un Damiano finalmente voglioso e da un Locci molto intraprendente, i Blues riescono a raddrizzare il risultato e a portare a casa un pari, tutto sommato giusto che lascia la classifica e le rispettive aspirazioni inalterate. Certo sino ad oggi le due hanno dominato le avversarie perdendo solo due volte su 13 gare. Sarà ora più difficile per entrambe vincere con continuità, tenendo conto del'importanza di ogni gara anche per le avversarie e, sopratutto, sapendo che un passo falso potrebbe essere poi irrecuperabile nei confronti della rivale. Vedremo.
SINGOLI:
Polizia stradale
Ottima prova, ma non è una novità, di Cocorda, incolpevole sulle marcature, sempre reattivo sui tentativi ravvicinati degli avanti avversari. Buona prova in difesa di Pirisi (sino a quando resta in campo prima dell’infortunio alla caviglia) e di Tremonte sui non semplici Marongiu prima e Locci poi. Ben soprattutto nella prima fase Leto e Iurlaro che poi stanchi scompaiono un po nella seconda parte. Marcis fisicamente è quello che tiene di più nella sua squadra ma anche lui non si mostra nella giornata migliore e non incide come al solito. Immancabile impegno per Seidita e Mortellaro che poco serviti nella ripresa non riescono ad incidere.
Blues.
Troppo poca la Blues vista nel primo tempo per essere vera. Tutti giocano sottotono, sono nervosi e stranamente disordinati. Nella ripresa Busonera fa il fantasista e Damiano il regista così come sanno fare. I due che entrano in partita cambiano la gara assieme all’ingresso in campo di Locci che dà la scossa ai suoi con continui cambiamenti di fronte e tentativi a rete che impegnano a fondo Cocorda. Bene anche Di Martino che serve palloni importanti e D'Angelo instancabile motorino di centrocampo.
Best player
Sempre difficile da superare in difesa dove è da anni fra i più attenti ed efficaci, oggi

Un saluto.
QUESTI SONO GLI HIGH LIGHTS DELLA GARA
©2004-2025 Alberto Tiddia