2A DIVISIONE - 15a giornata
GIO 19/02/09 19:00 Newton
Sirti Apparati Real Sharks
3  3 
Cossu Pietro
Muscas Marcello
Serra Francesco
Pavone Mario
Di Lauro Alessandro

Cronaca a cura di Dante

La seconda partita della serata è trfa gli amici di Sirti del grande Massa – oggi assente per un leggero infortunio sul lavoro – e i real Sharks di Mario Pavone e Ale Di Lauro. Problemi di formazione per entrambe le squadre, si giocherà in cinque contro cinque, agli ordini del signor Garrucciu. 

Il pirmo tiro – a giro - è di Cuccu sul secondo palo, la palla finisce sul fondo quando siamo al 2 minuto. 
Al 3’ azione Sirti fuori da ogni logica. Muscas e Cossu vanno in contropiede da soli verso il portiere avversario Arangio. Pensiamo che Muscas non se ne renda conto in quanto giunto sulla tre quarti lascia partire un tiro senza senso che finisce clamorosamente sul fondo. Un minuto dopo l’azione che da un senso a questa serata. Corner per Sirti battuto corto per Serra che si alza la palla con un doppio palleggio e poi si esibisce in una rovesciata salendo in cielo. Colpisce ottimamente la palla e fa anche un bel rumore ricadendo, con lo sguardo seguo la palla e vedo che finice in fallo laterale dalla parte opposta del campo! 
Al 7’ si registra un tiro di Arcoleo dalla lunghissima, Matta blocca sicuro senza alcun problema. Napoli ci prova dalla sua area di rigore con Matta che giocava a metà campo stile calcio a 5 (appunto!). La palla è fuori misura non di molto, ancora reti inviolate al 8’. 
Cossu, autore di un’ottima prova questa sera, scende sulla fascia destra e guadagna l’area avversaria concludendo con un bel destro. Arangio è attento e ben appostato sul primo palo respinge coi pugni. 
Al 12’ c’e’ un contropiede per Real Sharks, Napoli serve Pavone che arresta la palla in area e scarica tutta la potenza del suo destro insaccando sotto la traversa. 1-0 RS. 
Tre minuti dopo Sirti è ancora sorpresa, Arcoleo ruba tempo e palla agli avversari, guadagna la fascia destra e scarica per Pavone in rimorchio che con un delizioso tocco d’esterno ruba il tempo a Matta realizzando il 2-0 RS. 
Al 18’ ancora Cossu con un gran destro che mette i brividi ad Arangio costringendolo a mettere in angolo in modo pressochè miracolosa. 
Serra è ben servito da Cuccu al 20’ e a colpo sicuro di piatto la mette sul fondo alla destra di Arangio. 
Cossu lancia in modo millimetrico per Cuccu che conclude al volo d’esterno cercando con scarsa fortuna il palo lontano di Arangio. 
Sul finire del primo tempo c’e’ il goal, meritato, di Sirti. Finalmente Serra trova lo spazio giusto per il suo sinistro che stavolta non lascia scampo ad Arangio. 2-1. 

Il secondo tempo si apre con un buon lancio sullo spazio ( e che spazi) per Napoli che arriva sul pallone in allungo ma si scontra con Matta. Nulla di che, la palla rimane li e l’arbitro lascia continuare sicuro di se. 
Finalmente c’e’ gloria per Muscas al 9’ che regala ai suoi il pari con un intervento sottomisura su passaggio di Serra. 2-2. 
Allo stesso minuto arriva Di Lauro che sarebbe il 6 uomo dei Real Sharks, ma in modo molto sportivo i ragazzi in rosso decidono di fare i cambi e di continuare a giocarsela 5 vs 5. 
All’11’, lo stesso Di Lauro conclude a botta sicura ma Matta compie il miracolo opponendosi col corpo in uscita disperata. Cossu si esalta, dribbling e tiro dalla distanza che costringe Arangio a salvarsi coi piedi. 
Per Real Sharks ci prova Rocca su assist di Di Lauro, Matta rimane in piedi fino all’ultimo chiudendogli lo specchio e salvando ancora la sua porta. 
Al 18’ c’e’ un’azione insistita di Sirti che porta a concludere Cossu a concludere in porta di punta nel cuore dell’area RS. Arangio è sorpreso e Sirti è avanti 3-2. 
Ci pensa Capitan Di Lauro a ripristinare la parità con un goal di classe ed eleganza. Dribbling di suola sul filo dell’arera Sirti che lo porta a tu per tu con Matta in uscita che viene superato con un sinistro spiazzante. 3-3- 

Finisce questa strana partita. Ci sembra poco bello segnalare i migliori anche perché in 11 giocatori un arbitro e un cronista sotto acqua e freddo, giocando questo genere di partite ci vuole molto fegato a dare dei giudizi. La coppa, visto che serve alla statistiche, la diamo a Pavone per la doppietta.

©2004-2025 Alberto Tiddia