3A DIVISIONE - 6a giornata | |
MAR 19/11/13 18:00 Provincia-1 | |
Telecom CBS NSC | Provincia di Cagliari |
10 | 0 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Cronaca a cura di Maurizio
Poco più che una passeggiata per Telecom, che opposta ad una Provincia con soli 5 uomini in campo porta a casa senza alcuna fatica i tre punti
La gara si sblocca dopo 2 minuti grazie a Pantaleo, che deposita nella porta sguarnita il perfetto assist dalla destra di Fabrizio Oppo: 1 a 0
L’improvvisato portiere Catte ha modo di mettersi in evidenza intorno al 3° minuto, quando è bravo a respingere a lato la doppia conclusione dal limite di Carletto Astero
Al 7° Telecom raddoppia con Cocco, che deposita comodamente in rete il secondo assit dalla destra di Fabrizio Oppo: 2 a 0
Al 12° Telecom porta a tre le reti di vantaggio grazie a Pantaleo, che batte Catte con un bolide dalla grande distanza: 3 a 0
Al 17° va in goal anche Calledda che insacca, insolitamente di destro, dopo il perfetto assist di Astero: 4 a 0
E’ giornata di assist per Fabrizio Oppo, che al 21° sfodera il 3° di giornata permettendo a Massimo Oppo di insaccare nella porta sguarnita: 5 a 0
Ed un minuto dopo i due Oppo si scambiano il favore, con Massimo che serve a Fabrizio l’assist per il comodo 6 a 0
La rete coincide con l’arrivo al campo di Daniele Pileri, che riduce, almeno momentaneamente, di una unita la disparità numerica in campo.
Al 6° Oppo mette in area un pallone dalla destra sul quale svetta Tola, che colpisce in elevazione e manda la palla ad infilarsi nell’angolo alto alla sinistra di Catte: 7 a 0
Al 10° Calledda calcia in modo sporco dalla destra e la palla finendo per servire dalla parte opposta Pantaleo, che insacca nella sporta sguarnita: 8 a 0
Un minuto dopo Pusceddu deve lasciare in campo per precedenti impegni personali e la Provincia si ritrova nuovamente con 5 elementi in campo.
Un minuto dopo Zonca è chiamato al primo e unico intervento della partita, quando è bravo a deviare in angolo la staffilata dalla lunga distanza di Belfiori
Al 15° Carletto si beve mezza difesa avversaria e davanti a Catte non sbaglia, insaccando per il 9 a 0
Al 20° Cocco porta a dieci le reti di squadra e a 2 quelle personali di giornata battendo Catte da pochi passi: 10 a 0
Il punteggio finale commenta in modo eloquente una gara sulla quale c’è davvero poco altro da dire. Troppo ampia la disparità numerica in campo per sperare di assistere ad una gara che non c’è mai stata, e mai come in questo caso ad aver torto sono solo gli assenti.
Resta da rendere merito a Telecom, che si presenta con 9 elementi ed onora con impegno e serietà la gara, ed ai 5 presenti della Provincia, che non potevano davvero fare di più.
Risulta anche difficile, in questo contesto, indicare bravi e meno bravi. Per l’impegno e la solita determinazione messa in campo, oltre che per le tre reti realizzate, la coppa di Uomo Alan va a Filippo Pantaleo
La gara si sblocca dopo 2 minuti grazie a Pantaleo, che deposita nella porta sguarnita il perfetto assist dalla destra di Fabrizio Oppo: 1 a 0

L’improvvisato portiere Catte ha modo di mettersi in evidenza intorno al 3° minuto, quando è bravo a respingere a lato la doppia conclusione dal limite di Carletto Astero
Al 7° Telecom raddoppia con Cocco, che deposita comodamente in rete il secondo assit dalla destra di Fabrizio Oppo: 2 a 0

Al 12° Telecom porta a tre le reti di vantaggio grazie a Pantaleo, che batte Catte con un bolide dalla grande distanza: 3 a 0

Al 17° va in goal anche Calledda che insacca, insolitamente di destro, dopo il perfetto assist di Astero: 4 a 0

E’ giornata di assist per Fabrizio Oppo, che al 21° sfodera il 3° di giornata permettendo a Massimo Oppo di insaccare nella porta sguarnita: 5 a 0

Ed un minuto dopo i due Oppo si scambiano il favore, con Massimo che serve a Fabrizio l’assist per il comodo 6 a 0

La rete coincide con l’arrivo al campo di Daniele Pileri, che riduce, almeno momentaneamente, di una unita la disparità numerica in campo.
Al 6° Oppo mette in area un pallone dalla destra sul quale svetta Tola, che colpisce in elevazione e manda la palla ad infilarsi nell’angolo alto alla sinistra di Catte: 7 a 0

Al 10° Calledda calcia in modo sporco dalla destra e la palla finendo per servire dalla parte opposta Pantaleo, che insacca nella sporta sguarnita: 8 a 0

Un minuto dopo Pusceddu deve lasciare in campo per precedenti impegni personali e la Provincia si ritrova nuovamente con 5 elementi in campo.
Un minuto dopo Zonca è chiamato al primo e unico intervento della partita, quando è bravo a deviare in angolo la staffilata dalla lunga distanza di Belfiori
Al 15° Carletto si beve mezza difesa avversaria e davanti a Catte non sbaglia, insaccando per il 9 a 0

Al 20° Cocco porta a dieci le reti di squadra e a 2 quelle personali di giornata battendo Catte da pochi passi: 10 a 0

Il punteggio finale commenta in modo eloquente una gara sulla quale c’è davvero poco altro da dire. Troppo ampia la disparità numerica in campo per sperare di assistere ad una gara che non c’è mai stata, e mai come in questo caso ad aver torto sono solo gli assenti.
Resta da rendere merito a Telecom, che si presenta con 9 elementi ed onora con impegno e serietà la gara, ed ai 5 presenti della Provincia, che non potevano davvero fare di più.
Risulta anche difficile, in questo contesto, indicare bravi e meno bravi. Per l’impegno e la solita determinazione messa in campo, oltre che per le tre reti realizzate, la coppa di Uomo Alan va a Filippo Pantaleo

©2004-2025 Alberto Tiddia