FASE FINALE - Playoff
VEN 10/05/13 19:00 Provincia-1
Comune di Cagliari Polizia Stradale
1  6 
Carletti Guglielmo
Marcis Filippo
Mortellaro Maurizio
Paderi Gianluca
Seidita Massimiliano
Tremonte Daniele
Marini Alessandro
Tremonte Daniele

Cronaca a cura di Marta

Seconda partita importante “o dentro o fuori” nel rettangolo di gioco della Provincia. Oggi i play off ci regalano la sfida tra il Comune di Cagliari e La Polizia Stradale che hanno disputato la seconda fase del torneo nel girone C.
Le due compagini hanno terminato la seconda fase rispettivamente al quarto e al quinto posto con lo stesso punteggio, stesse vittorie, stesso pareggio e stesse sconfitte. Negli scontri diretti si contendono una vittoria a testa, nella prima fase ha vinto Il Comune con un bel 5-0, nella seconda fase ha vinto di misura La Polizia per 3-2. La differenza reti negli scontri diretti permette quindi al Comune due risultati utili su tre, infatti con un pareggio passerebbero Bibiri e compagni.
Ci aspettiamo quindi una partita dal risultato incerto e la possibilità per una delle due squadre di proseguire il torneo. 

Dirige l’incontro il Signor Pilia 
Primo tempo:
2° Buona azione per la Polizia, sul pallone Iurlaro che serve in fascia Pirisi, passaggio arretrato per Marcis che prova il tiro dalla distanza ma il pallone esce abbondantemente fuori.
4° Bella azione del Comune, serie di triangolazioni tra Bibiri e Papale, Bibiri prova il tiro dal limite dell’area ma Cocorda e respinge e manda in angolo.
5° Buona azione per la Polizia, Seidita prende palla al limite dell’area la protegge e serve Marcis che prova il tiro dalla distanza forte e angolato che sigla il goal del 1-0
7° Contropiede per il Comune, Nonne serve centralmente Bibiri che stoppa, si gira e fa partire un missile dal limite dell’area che si stampa sulla traversa.
10° Altra azione solitaria per Bibiri in fascia supera due uomini, si allunga il pallone e Varsi con ottimo tempismo anticipa e neutralizza un’azione importante.
12° Bella azione corale per la Polizia, Varsi serve Iurlaro, sponda per Marcis che prova ancora il tiro dalla distanza ma questa volta Marini è ben posizionato è blocca facilmente.
13° Punizione dal limite per la Polizia, sul pallone Varsi, finta il tiro, supera il pallone e parte Marcis che tira forte e teso ma la barriera è ben posizionata e respinge il tiro.
15° Cross di Iurlaro per Seidita, Vargiu devia di testa e il pallone finisce sui piedi di Paderi che con una breve rincorsa tira forte e teso ma il pallone esce di poco sopra la traversa
19° Bella azione per la Polizia, Iurlaro serve un pallone perfetto per Mortellaro che prova il tiro, Marini devia e il pallone finisce nuovamente sui piedi di Paderi che questa volta non sbaglia e sigla il goal del 2-0
24° Angolo per la polizia sul pallone Leto, serve una palla perfetta per Tremonte che da solo davanti al portiere appoggia per il goal del 3-0

Secondo Tempo:
1° Ottimo contropiede per la Polizia, sul pallone Leto serve in fascia Marcis che allunga su Mortellaro, prova il tiro di prima intenzione ma esce di poco al lato
2° Lancio lungo perfetto della Polizia per Mortellaro che stoppa, salta un uomo, tira forte e preciso per il goal del 4-0
4° Vargiu percorre la fascia, serve centralmente Papale che stoppa, finta il tiro e serve Bibiri, tiro al volo che finisce abbondantemente alto.
5° Ottima azione per la Polizia, Leto ruba palla al centrocampo, serve Seidita che fa scorrere il pallone saltando cosi l’ultimo avversario, tira ma Marini è ben posizionato e respinge in angolo.
10° Punizione dalla tre quarti per il Comune, sul pallone Bibiri, finta il tiro e serve Carletti che stoppa e tira di punta spiazzando Cocorda per il goal del 4-1
12° Lancio lungo di Corda per Bibiri, stop perfetto, si gira e prova il tiro ma ancora una volta esce abbondantemente alto.
14° Ottimo passaggio di Iurlaro per Marcis che prova il tiro dalla distanza, forte e preciso si insacca alle spalle di Marini 5-1
16° Punizione dalla tre quarti per la Polizia, sul pallone Marcis, tiro forte e teso ma troppo centrale e Marini respinge con i pugni.
18° Frigau riceve palla al centrocampo e serve in fascia Carletti che prova il tiro dalla distanza ma Cocorda è ben posizionato e blocca facilmente.
20° Altra azione perfetta per la Polizia, sul pallone Leto che salta un uomo e serve con un lancio perfetto Seidita che da solo davanti al portiere appoggia per il goal del 6-1.
21° Bibiri ruba palla al centrocampo e serve centralmente Frigau ma Varsi chiude perfettamente la diagonale e allontana il pallone.
22° Iurlaro serve Pirisi in fascia che allunga su Mortellaro ma Corda chiude perfettamente e spedisce il pallone lateralmente.
24° Iurlaro recupera un pallone al centrocampo, si porta avanti il pallone e serve Pirisi in fascia ma Corda è ben posizionato, anticipa e allontana il pallone.

Conclusioni:
Partita a senso unico nel rettangolo di gioco della Provincia, il Comune di Cagliari gioca una delle sue peggior partite proprio nel giorno più importante del torneo.
Scendono invece determinati e vincenti i ragazzi della Polizia, sin dal primo minuto si impongono e dimostrano una condizione atletica invidiabile.
Tre goal per tempo per un parziale pesante ma meritato, buona circolazione del pallone, buon affiatamento, tecnica al centrocampo e precisione in difesa regalalo alla Polizia il passaggio del turno agli ottavi dove incontreranno i Vigili del Fuoco.
Facciamo i complimenti al Comune di Cagliari che nonostante la prova opaca di oggi ha disputato un ottimo torneo onorando l’impegno in ogni partita. 

I Singoli:
Comune di Cagliari:
Bibiri
: all’inizio della partita gioca in avanti, poi si sposta più indietro con l’ingresso di Frigau e non riesce ad essere incisivo come sempre. Gioca una partita al di sotto delle sue potenzialità e se manca lui la squadra ne risente troppo. Voglio però complimentarmi per le ottime prestazioni durante l’intero anno e per la correttezza che lo contraddistingue.
Papale: anche lui oggi gioca una partita sotto tono e al centrocampo si sente la sua mancanza, non riesce mai ad entrare in partita e non è mai incisivo sotto porta.
Corda: gioca una partita ad alti e bassi, chiude perfettamente all’inizio del tempo tutte le incursioni avversarie ma sul finire del primo tempo compie errori banali. Nel secondo la stanchezza lo porta a commettere altri errori non da lui.
Carletti: gioca una partita di grande sacrificio, non si da mai per vinto, nemmeno sul finire della gara. Sigla l’unico goal per la sua squadra.
Nonne: il suo impegno non manca mai, corre, prova il tiro dalla distanza ma gioca anche lui una partita sotto tono.

Polizia Stradale:
Seidita:
gioca meglio nel secondo tempo dove tiene palla, gioca di sponda e sigla un goal. Non la sua migliore prestazione dell’anno ma è sempre incisivo e importante.
Mortellaro: non gioca molto ma quando è in campo si sente, entra a partita in corso e li davanti crea grande scompiglio. Corre, crea gli spazi per l’inserimento dei centrocampisti e sigla il goal del 4-0.
Iurlaro: gioca un’ottima partita, forse non evidente il suo sacrificio ma è decisivo in fase di copertura e importante quando deve dare supporto in avanti.
Tremonte e Varsi: giocano una partita perfetta, anticipano sempre l’avversario e chiudono su goal ogni pallone. Si alternano splendidamente. Tremonte corona la prestazione con un goal sul finire del primo tempo.
Leto: entra a partita in corso e da il suo contributo per la vittoria, serve un ottimo assist per Tremonte nel terzo goal. Nel secondo tempo è padrone del centrocampo insieme a Iurlano e Marcis.
Paderi: entra a partita in corso e la sua presenza si sente subito, prova più volte il tiro dalla distanza, riuscendo a centrale l’obiettivo alla fine del primo tempo siglando il goal del 2-0.
Marcis: centrocampista onnipresente, gioca una partita perfetta, al di sopra di tutti. Prova spesso il tiro dalla distanza e va a segno per ben due volte. Serve ottimi palloni, costruisce il gioco e aiuta nella fase difensiva. Oggi si merita la coppa  come migliore in campo non solo per la prestazione ma per la sportività e la correttezza durante l’intera gara

©2004-2024 Alberto Tiddia